Cura della candela

Le candele Edòra sono create e studiate da noi per essere di qualità.

Segui questi semplici accorgimenti per preservarle e prolungarne l'aroma.

La prima accensione è fondamentale

Quando accendi una candela per la prima volta, lascia che bruci per almeno 2 orette o finché lo strato superiore della cera non si sia completamente sciolto fino ai bordi del contenitore. Questo previene la formazione di un "tunnel" nella cera, permettendo alla candela di bruciare uniformemente in futuro.

Regola lo stoppino di legno: taglialo prima di ogni utilizzo

Le candele EdÒra sono dotate di stoppini in legno, che richiedono una piccola manutenzione prima di ogni accensione. Per evitare che la fiamma diventi troppo grande o irregolare, è essenziale tagliare lo stoppino. Assicurati di rimuovere la parte bruciata dello stoppino (circa 2-3 mm) prima di ogni accensione.

Suggerimento: Puoi farlo facilmente con un'apposita pinza o con le dita (quando la candela è completamente fredda). Questo semplice gesto aiuta a mantenere una fiamma più pulita e regolare, evitando fumo e bruciature irregolari.

Proteggi la qualità della fiamma

Per mantenere la fiamma delle tue candele EdÒra vivace e stabile:

  • Posiziona la candela su una superficie stabile e lontana da correnti d’aria. Evita di accenderla in ambienti dove il vento, anche minimo, possa interferire con la fiamma.

  • Non lasciare mai la candela accesa incustodita o vicino a materiali infiammabili.

Non lasciare bruciare la candela troppo a lungo

Anche se potrebbe essere allettante lasciarla accesa per ore, ti consigliamo di non farla bruciare per più di 4 ore consecutive. Dopo questo periodo, spegnila, lasciala raffreddare completamente e taglia nuovamente lo stoppino prima di riaccenderla.

Come spegnere la candela correttamente

Per spegnere la candela senza produrre fumo, puoi utilizzare uno spegnifiamma per soffocare la fiamma in modo elegante e sicuro. In alternativa, soffia delicatamente e lascia che il fumo si disperda prima di coprirla con il coperchio in legno per preservare il profumo.

 Conservazione della candela

Conserva la candela in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole o fonti di calore. Evita di riporre la candela in ambienti umidi, poiché l'umidità può interferire con la qualità della bruciatura e la fragranza potrebbe risultare meno intensa.

Se non utilizzi la candela per lunghi periodi, puoi coprirla con un coperchio (se disponibile) o con un foglio di alluminio per proteggerla dalla polvere.

Utilizza ogni grammo di cera

Quando la candela arriva alla fine della sua vita, non lasciarla bruciare completamente. Spegnila quando rimane circa mezzo centimetro di cera sul fondo per evitare che il vetro si surriscaldi o si crepi.

Puoi comunque utilizzare la cera rimanente in modi creativi, ad esempio trasferendola in un bruciatori di cera per continuare a diffondere il profumo.

L’importanza degli stoppini in legno

Gli stoppini in legno delle candele EdÒra sono stati scelti non solo per il loro design unico, ma anche per il piacevole crepitio che producono quando bruciano. Tuttavia, è fondamentale mantenerli curati per ottenere una fiamma perfetta e godere a pieno della loro atmosfera calda e rilassante.